Scheda tecnica
Creaform Handyscan è il più diffuso scanner a triangolazione laser presente sul mercato.
Tutti i modelli che negli ultimi anni sono stati presentati hanno progressivamente alzato il livello di questa macchina in termini di precisione e velocità di lavoro.
Viene proposto nel modello base Hanbdyscan Black e in quello Elite, che garantisce un’accuratezza di 0,025 mm e una precisione volumetrica di 0,020 + 0,040 mm/metro.
La velocità di acquisizione è semplicemente impressionante perché arriva a 1,3 milioni di punti al secondo.
La sorgente luminosa è costituita da un laser in luce blu e risulta pertanto poco influenzato dalle caratteristiche del materiale e dalla luminosità ambiente; inoltre si tratta di un laser di classe II, innocuo per l’operatore.
Handyscan è indicato sia per la digitalizzazione che per la misura dimensionale e può acquisire anche grandi oggetti, utilizzando una rete di target retroriflettenti o la fotogrammetria che viene fornita in opzione con questa macchina.
Creaform Handyscan è il più diffuso scanner a triangolazione laser presente sul mercato.
Tutti i modelli che negli ultimi anni sono stati presentati hanno progressivamente alzato il livello di questa macchina in termini di precisione e velocità di lavoro.
Viene proposto nel modello base Hanbdyscan Black e in quello Elite, che garantisce un’accuratezza di 0,025 mm e una precisione volumetrica di 0,020 + 0,040 mm/metro.
La velocità di acquisizione è semplicemente impressionante perché arriva a 1,3 milioni di punti al secondo.
La sorgente luminosa è costituita da un laser in luce blu e risulta pertanto poco influenzato dalle caratteristiche del materiale e dalla luminosità ambiente; inoltre si tratta di un laser di classe II, innocuo per l’operatore.
Handyscan è indicato sia per la digitalizzazione che per la misura dimensionale e può acquisire anche grandi oggetti, utilizzando una rete di target retroriflettenti o la fotogrammetria che viene fornita in opzione con questa macchina.
Caratteristiche tecniche
Creaform Handyscan ha una precisone volumetrica tale da farne il sistema adatto a molti settori:
Handyscan utilizza VXElements e gli altri moduli software di questa famiglia di software sviluppato dalla stessa Creaform, ossia:
Correlati
STINGER IIi è un braccio portatile economica e leggera con caratteristiche di fascia alta come la rotazione infinita brevettata di ROMER, il sistema di contrappeso Zero-G e sonde "intelligenti" a cambio rapido.
Hexagon ALPHA ha molte caratteristiche interessanti che ne fanno una delle macchine più utilizzate per la misura di pezzi lavorati e fusioni di gradi dimensioni.
Bracci serie 1000i e 3000i di ROMER: il 1000i è lo standard per le macchine di misura a coordinate portatili e convenienti e ha ottime funzionalità a un prezzo molto conveniente.