Noleggio strumenti
di misurazione dimensionale
Risultati della tua ricerca:
PolyWorks|Inspector™ è la soluzione software universale di analisi dimensionale 3D e controllo qualità per misurare attrezzi o elementi, diagnosticare e prevenire problemi di produzione e di assemblaggio, guidare la costruzione di assemblaggi attraverso misurazioni in tempo reale, e controllare la qualità dei prodotti assemblati utilizzando dispositivi di metrologia portatili e macchine CNC CMM.
Precisione, stabilità e tecnologia avanzata si combinano in un’unica soluzione: il Leica Absolute Tracker AT901 è la macchina di misura portatile (PCMM) a sei gradi di libertà per prestazioni di livello superiore e funzionalità uniche, senza confronti. Un esclusivo sistema di misura integrato capace di effettuare rilievi come una CMM fissa, scansionare come uno scanner laser ed eseguire operazioni di tracciamento in applicazioni automatizzate.
Artec Eva è probabilmente il più noto scanner portatile a luce pulsata di tipo professionale. Si distingue per una serie di caratteristiche che ne fanno uno strumento di riferimento nel settore.
La macchina di misura a coordinate (CMM) GLOBAL Lite è il punto di partenza per entrare nel mondo del controllo dimensionale automatico.
TRITOP è un sistema ottico portatile per la fotogrammetria versatile e con un’elevata flessibilità.
Richiedi subito un
preventivo personalizzato.
Civetta è una fotocamera professionale HDRI a 360° per la fotogrammetria.
Con il teodolite digitale Leica Builder, Leica ha progettato uno strumento di localizzazione perfettamente su misura per quasi tutti i lavori di costruzione.
Il Leica Absolute Tracker AT402 è una macchina di misura a coordinate portatile (PCMM), in grado di garantire elevate precisioni anche sulle distanze più lunghe. Può essere alimentato da una batteria interna e si adatta anche agli ambienti complessi, mantenendo sempre il massimo volume di misura.
Registra tutti gli strumenti
che vuoi, gratuitamente
FARO Edge Scan Arm è il braccio di misura FARO che ha preceduto l’attuale modello Quantum con cui condivide molte delle soluzioni che li hanno resi popolari, come il bilanciamento del peso ottenuto senza far ricorso a sistemi esterni.
Il Laser Tracker CAM2 Vantage è uno strumento di precisione portatile in grado di costruire e ispezionare prodotti con misurazioni veloci, semplici e precise. In fase di rilevamento, CAM2 Vantage calcola le coordinate 3D tracciando un obiettivo che l'utente sposta da un punto a un altro sull'oggetto.
Precisione, stabilità e tecnologia avanzata si combinano in un’unica soluzione: il Leica Absolute Tracker AT901 è la macchina di misura portatile (PCMM) a sei gradi di libertà per prestazioni di livello superiore e funzionalità uniche, senza confronti. Un esclusivo sistema di misura integrato capace di effettuare rilievi come una CMM fissa, scansionare come uno scanner laser ed eseguire operazioni di tracciamento in applicazioni automatizzate.
ARES si distingue come la CMM COORD 3 entry level ideale per officine e laboratori di controllo con soffitti bassi. Il suo punto di forza, infatti, è l’altezza complessiva più contenuta rispetto alla maggior parte delle macchine di misura a coordinate presenti sul mercato. Grazie a un ingombro ridotto, ARES è in grado di adattarsi a qualsiasi posizione e in ogni ambiente produttivo.
Il Leica Absolute Tracker AT401 è stato il precursore di una fortunata serie di laser tracker Leica.
Il QuantumS combinato con FAROBlu™ Laser Line Probe HD offre capacità di misurazione senza contatto senza pari integrando il miglior laser scanner disponibile sul mercato.
DEA PIONEER è il sistema CMM ideale per eseguire molteplici operazioni di controllo dimensionale, sia nell’ambito della meccanica generale che su particolari prismatici ad alta precisione. Un dispositivo perfetto non solo per i costruttori che intendono acquistare la loro prima CMM, ma anche per le grandi realtà produttive che necessitano di molte CMM con il massimo rapporto costo-prestazioni.
Il Laser Tracker ION è uno strumento di misura a coordinate portatile (PCMM) che si distingue per accuratezza, velocità operativa e prestazioni di alto livello. E’ stato sostituito dal più recente tracker FARO Vantage, ma rimane uno strumento di ottime caratteristiche in termini di portabilità, accuratezza e robustezza.
Il Laser Tracker Radian Core API è uno strumento di precisione capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento. Concepito per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli utilizzatori, questo dispositivo si presenta come un condensato di tecnologia all’avanguardia, elevata precisione e insuperabile affidabilità.
Zeiss Carmet rappresenta la nuova generazione di macchine di misura a braccio orizzontale.
La serie ZEISS PRO/PRO T eredita parte della struttura dalla serie Carmet e risulta particolarmente adatta all’uso in ambienti a temperatura non controllata.
Le grandi macchine a portale della linea ZEISS MMZ G soddisfano i requisiti più esigenti: possiedono il più ampio campo di misura di tutte le macchine offerte da ZEISS, con una precisione senza precedenti.
Le grandi macchine a portale della linea ZEISS MMZ soddisfano i requisiti più esigenti: possiedono il più ampio campo di misura di tutte le macchine offerte da ZEISS, con una precisione senza precedenti.
La CMM Zeiss Mmz T è una macchina fissa a portale con grande campo di misura.
La Zeiss Centermax è una CMM concepita per dare il meglio in linea di produzione, grazie a molte soluzioni di progetto che la rendono unica nel suo genere. Centermax ha una solida struttura in granito sintetico, dotata di smorzatore attivo di vibrazioni.
Con il modello Duramax, la Zeiss consolida il suo nome: rappresenta il modello di dimensioni più piccole e quello più economico.
XENOS convince con la sua nuova struttura meccanica basata sulla consolidata soluzione CenterMax di ZEISS.
Con un margine di incertezza di misura di soli 0,9+L/350 μm, ZEISS PRISMO è l'ammiraglia delle macchine di misura a coordinate La Computer Aided Accuracy (CAA) corregge tutte le influenze dinamiche che agiscono sulla macchina per ottimizzare la precisione anche durante scansioni ad alta velocità. ZEISS PRISMO viene utilizzata quando è necessario eseguire misure affidabili con tolleranze pari o inferiori a un micrometro.
Il design modulare garantisce alla CMM ACCURA di ZEISS le modifiche necessarie a soddisfare le mutevoli esigenze in termini di configurazione, tastatori e software. Il precablaggio per i sensori di contatto e ottici, insieme alla scansione, garantisce l’immediata predisposizione multisensore di ZEISS ACCURA.
CONTURA è il nuovo standard Zeiss per le macchine bridge, presente in una varietà di modelli, con portale di corse trasversali da 700 a 1200 mm e fino a 2400 mm.
MICURA è la soluzione per soddisfare le nuove esigenze della produzione industriale, in cui i componenti sono sempre più compatti e i requisiti di accuratezza diventano più restrittivi.
Le macchine della serie SWAN comprendono tutti i modelli a braccio orizzontale progettate e prodotte dalla Coord 3.
MCT Starlight è la famiglia di CMM di tipo gantry che ha raccolto un ottimo successo di mercato grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
La serie MCT comprende le macchine di tipo gantry più performanti prodotte dalla Coord3.
La U-CONTROL di COORD3 è una CMM Bridge economica, compatta grazie al suo controllo integrato ad alte prestazioni per il controllo ad alta precisione di piccole e medie parti. La struttura aperta della CMM U-CONTROL garantisce un eccellente ergonomia. Le sue dimensioni compatte si adattano alle sale di controllo qualità o agli ambienti di produzione.
La CMM KRONOS di COORD 3 è una CMM Bridge per la misura di particolari meccanici di grosse dimensioni senza la necessità di fondazioni dedicate.
La CMM BENCHMARK di COORD 3 è una macchina economica ad alte prestazioni per il controllo ad alta precisione di piccole e medie parti.
ALTERA SL identifica i modelli più precisi e performanti della serie LK Altera è la famiglia di macchina a portale del noto marchio inglese LK.
LK ALTERA identifica la famiglia di macchine di tipo bridge del noto produttore inglese. La struttura dell’asse trasversale e verticale di tutti i modelli Altera sono realizzati profili di materiale ceramico, che rappresenta una collaudata tecnologia che LK ha sposta da anni per le sue macchine.
La DELTA SLANT di Hexagon è una CMM a portale di dimensioni medio-grandi.
Hexagon ALPHA ha molte caratteristiche interessanti che ne fanno una delle macchine più utilizzate per la misura di pezzi lavorati e fusioni di gradi dimensioni.
MERCURY è il nome di tre differenti versioni di macchina di misura a coordinate a braccio orizzontale (CMM), tutte e tre basate su un principio di modularità. Macchine automatiche, motoriduttori sganciabili per operazioni manuali, configurazioni a singolo, doppio braccio o a bracci multipli, tastatori a contatto, sensori ottici, strumenti di tracciatura, attrezzaggi… Qualunque cosa vi serva, la linea MERCURY la possiede.
DEA BRAVO è la famiglia di macchine di misura a braccio orizzontale che ha caratterizzato la storia del collaudo dimensionale di scocche e sotto-insiemi con oltre 1000 installazioni presso i più grandi gruppi automobilistici nel mondo.
La TORO è una linea innovativa di macchine di misura a braccio orizzontale per il controllo dimensionale di componenti di lamiera e pezzi di grandi dimensioni. La TORO vanta uno straordinario rapporto prezzo-prestazioni ed è disponibile nella struttura Runway con la guida principale fissata al pavimento.
La GLOBAL eXtra è in grado di accogliere pezzi pesanti e di grandi dimensioni senza la necessità di fondazioni speciali.
La macchina di misura a coordinate (CMM) GLOBAL Advantage è ottimizzata per misurare grandi componenti con geometrie complesse nei settori automotive, aeronautica/aerospaziale e lavorazioni industriali.
La GLOBAL Classic è una macchina di misura economica e versatile per il controllo dimensionale di una gran varietà di componenti.
La famiglia di macchine Global S è molto diffusa perché si presenta in taglie e modelli differenti, tutti caratterizzati dall’estrema duttilità nell’esercizio.
Disegnata in collaborazione con Pininfarina, industrial designer di fama internazionale, Global Evo è stata progettata per offrire maggior velocità – la più elevata nella sua classe di prodotto – ed efficienza.
La CMM GLOBAL PERFORMANCE unisce l’accuratezza alla velocità, garantendo alta produttività e i livelli di precisione che ci si attende da una azienda leader nella metrologia.
DEA, marchio del gruppo Hexagon, ha concepito la macchina Mistral che è stata la capostipite della fortunata serie Universal che l’ha sostituita in tempi più recenti.
La serie di CMM Gamma è piuttosto datata ma ancora molto presente sul mercato. Gamma si presenta come una famiglia di CMM di corse differenti e con un portale con corse trasversali fino a 1 metro.
Software di ispezione PC-DMIS, Sonda a 5 assi Renishaw High Torque PH10
DEA BETA è la soluzione ideale per i collaudi della filiera automotive e si fa apprezzare per la robustezza e la facilità di carico sul piano dio lavoro, soprattutto quando questo è collocato a filo pavimento.
La macchina di misura a coordinate (CMM) DEA MICRA è adatta per il controllo qualità di piccoli particolari di alta precisione.
Tecnologia avanzata dei materiali e filosofia del design rendono la CMM DEA ONE un’ottima scelta per le applicazioni di misura e ispezione in officina.
La serie di macchine DEA GLOBAL possono contare su un gamma di tastatori tradizionali e di tecnologia originale Leitz.
Sviluppata per l'officina, la TIGO SF è una macchina di misura a coordinate (CMM) interamente protetta e versatile che unisce una struttura robusta, tecnologia innovativa e flessibilità di configurazione per garantire una misura super precisa anche negli ambienti più ostili.
MICRO-HITE, la linea di macchine di misura di piccole dimensioni ed elevate prestazioni, è il risultato della sinergia tra aziende Hexagon Metrology nel campo della ricerca, della progettazione e della produzione. Ecco perché Micro-Hite vanta il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
La Brown & Sharpe MicroXcel PFx 765 CMM è stata costruita nel 1995 e include software PC-DMIS Pro, computer e monitor.
Piccola unità CMM in grado di passare attraverso il telaio della porta standard. Inserto da tavolo in granito nel corpo fuso.
Il software REFLEX consente di configurare il PFX come calibro, micrometro, misuratore di altezza, quadrante indicatore, o CMM, in modalità DCC o manuale, selezionando le icone sull'interfaccia operatore.
La costruzione interamente in alluminio migliora la stabilità termica, dimensionale/torsionale e geometrica. Il controllo ZMouse® consente il controllo completo del sistema dall'asse Z per impostare la velocità e routine di misurazione.
La stazione totale industriale NET2 di Sokkia non è più in produzione. Il modello successivo è la stazione totale motorizzata NET1AX. Il NET2 è principalmente controllato da un software esterno (tramite computer da campo o PC) e funge quindi da testa di misura per i sistemi di misura 3D.
Le stazioni di misurazione totali Sokkia NET AXII 0.5" e NET AXII 1" sono dotate di una vasta gamma di tecnologie innovative e offrono prestazioni superiori nella misurazione di angoli e distanze, oltre a una funzionalità robotica affidabile.
Dotate di un'ampia gamma di tecnologie innovative, le stazioni totali NET AXII 0,5" e NET AXII 1" offrono prestazioni superiori nella misurazione dell'angolo e della distanza, nonché funzionalità robotica affidabile.
Le società di ingegneria e gli appaltatori devono affrontare sfide sempre più impegnative nel monitoraggio di strutture in continua evoluzione. I tecnici hanno spesso l’esigenza di misurare i movimenti strutturali con precisione millimetrica. Per le apparecchiature che gestiscono e monitorano queste strutture, si può fare affidamento sulla stazione di monitoraggio Leica Nova TM50.
Leica Nova TS50 è una stazione totale caratterizzata da una fotocamera panoramica grandangolare e da una fotocamera coassiale dotata di 30 ingrandimenti ed autofocus.
La stazione totale Leica Nova MS50 integra la misura di nuvole di punti 3D in un flusso di lavoro lineare.
La famiglia di stazioni totali Leica TPS 1200 è molto diffusa sul mercato e ha tracciato la strada per i più attuali modelli Leica della serie 60.
Le stazioni totali motorizzate Leica TS30 e TM30 si distinguono per eccellenti prestazioni in termini di accuratezza di misura in modalità prisma.
Le stazioni totali motorizzate Leica TS30 e TM30 si distinguono per eccellenti prestazioni in termini di accuratezza di misura in modalità prisma.
La nuova Leica TDRA6000 è la stazione laser più precisa mai progettata per uso industriale e trova applicazione in tutti i settori dove è richiesta la massima precisione per la costruzione o il controllo di grandi strutture.
La stazione totale Leica TDA 5005 è stata recentemente sostituita dal modello TDRA6000, che conserva molte delle caratteristiche che hanno fatto della TDA 5005 un modello di riferimento per il mercato delle stazioni totali.
Le stazioni totali NPL-322+ offrono una piattaforma economica, versatile e di facile utilizzo per garantire che il lavoro venga svolto correttamente. Le leggendarie ottiche di Nikon consentono effettivamente di entrare più luce per darti immagini più luminose e chiare.Le stazioni totali NPL-322+ offrono una piattaforma economica, versatile e di facile utilizzo per garantire che il lavoro venga svolto correttamente. Le leggendarie ottiche di Nikon consentono effettivamente di entrare più luce per darti immagini più luminose e chiare.
La stazione totale Nikon serie K è una stazione totale meccanica potente ma leggera che rende i lavori di misurazione di rilievo e costruzione accurati, rapidi e convenienti.
La stazione totale Nikon serie N è un EDM avanzato progettato per rendere il rilevamento facile e veloce. Si hanno due opzioni per far funzionare il dispositivo: la modalità prisma ha una portata di 13.000 piedi mentre l'opzione senza riflettore funziona fino a 1.900 piedi. Si può scegliere tra una precisione di 2" e 5".
Con il suo design leggero e compatto e la facile configurazione, la stazione totale Nikon XS rende il lavoro di rilievo veloce, efficiente e facile. Il suo software integrato garantisce flussi di lavoro fluidi ed efficienti dal campo all'ufficio. Quando lavori con la Nikon XS, ottieni il lavoro fatto bene la prima volta.
La stazione totale meccanica Nikon XF è dotata di nuove feature che velocizzano e semplificano il rilievo topografico. Dispone di un EDM (distanziometro) con una portata senza prisma fino a 800m, di un dispositivo autofocus per risparmiare tempo e di un doppio display grafico a colori.
Progettati per applicazioni di rilevamento e edilizia generale, i teodoliti digitali elettronici della serie Nikon NE-100 offrono misurazioni accurate in una piattaforma conveniente e facile da usare. Ciascuno dei quattro modelli ha una tastiera ergonomica con tasti one-touch per tutte le funzioni e un ampio display LCD retroilluminato.
I teodoliti industriali di Leica Geosystems sono noti in tutto il mondo per essere strumenti della massima affidabilità, capaci di garantire una precisione angolare di 0,5”. Per la loro ineguagliabile precisione e la qualità eccellente delle loro ottiche questi teodoliti con collimazione automatica sono diventati un vero riferimento.
L'ex Virtek Trussline è ora IRIS Truss Software con sistema di proiezione laser per applicazioni 2D (LPS7) e disponibile con il modello New Laser Projection System (LPS10).
Il sistema Virtek LTG (Laser Template Generator) proietta un modello laser di parti o pannelli sulla superficie di lavoro, mostrando ai lavoratori come assemblare pannelli e sottocomponenti, eliminando la necessità di schemi stampati e misurazioni manuali.
Il software Virtek LaserEdge con il nuovo sistema di proiezione laser (LPS10) è un sistema di posizionamento e modellazione laser tridimensionale di facile utilizzo.
VIRTEK IRIS 3D è un sistema laser di posizionamento visivo che proietta modelli laser in modo estremamente veloce. Con Iris 3D, l'immagine proiettata al laser è sempre precisa, perché generata dai dati CAD del prodotto.
Integrando la visione artificiale con la proiezione laser industriale, LASERVISION porta l'ispezione automatica nel contesto della fabbricazione dei compositi.
LASERGUIDE è un sistema di proiezione laser industriale 3D preciso, affidabile e versatile.
Lo scanner ottico 3D SmartScan è rapido e molto preciso ed è una delle principali soluzioni di misura per le geometrie di superfici complesse e componenti fragili o deformabili in cui è indispensabile la portabilità.
Il Surphaser laser scanner Model IR_100HQ è ideale per l'utilizzo in reverse engineering, controllo dimensionale, BIM, conservazione storica e architettura.
Conosciuta per la sua precisione e qualità di scansione insuperabili, la linea di scanner Surphaser offre modelli sia a corto raggio che a medio raggio ideali per l'uso nel reverse engineering, controllo dimensionale, BIM, conservazione storica, architettura e medicina legale.
Conosciuta per la sua precisione e qualità di scansione insuperabili, la linea di scanner Surphaser offre modelli sia a corto raggio che a medio raggio ideali per l'uso nel reverse engineering, controllo dimensionale, BIM, conservazione storica, architettura e medicina legale.
Il Model 400 vanta distanze fino a 300 metri, con un errore 3D inferiore a 0,9 mm a una distanza di 5 metri. Lo scanner vanta anche un rumore inferiore al millimetro fino a 160 metri, oltre a due velocità di scansione: 208.000 o 832.000 punti al secondo.
Il laser scanner Surphaser Model 10 è un modello di scanner compatto e leggero.
Lo Scanner Metron Macro 3D è uno scanner piccolo dai grandi risultati.
Creaform Handyscan è il più diffuso scanner a triangolazione laser presente sul mercato.
KONICA MINOLTA RANGE7, uno scanner 3D non a contatto con accuratezza di 40µm e massima affidabilità, come richiesto dalle applicazioni industriali.
I laser scanner Leica ScanStation Serie-P sono il vostro alleato ideale per catturare la geometria 3D delle infrastrutture civili e ottenere rappresentazioni as-built dettagliate di facciate, piante 2D, dati 3D per l'integrazione nel Building Information Modelling (BIM), geometrie 3D di strade, ferrovie, gallerie e ponti, scansioni ad alta definizione per mappe topografiche e rilievi.
La soluzione 3D Reality Capture Leica RTC360 permette agli utenti di documentare e catturare gli ambienti in 3D, migliorando l'efficienza e la produttività sia in campo che in ufficio attraverso hardware /software portatili, veloci, semplici da usare ed accurati.
BLK360 è uno scanner laser per immagini compatto che utilizza un distanziometro laser a 360 gradi e immagini panoramiche ad alta definizione per creare nuvole di punti 3D.
Il Laser Scanner Photon CAM2 è un dispositivo di misurazione computerizzato e portatile che acquisisce, ricrea digitalmente e registra tutte le informazioni sulle dimensioni di un oggetto o di un’area, creando ciò che sembra una “fotografia” sullo schermo del computer, ma in 3-D.
Con il touch screen intuitivo e il loro design compatto, questi scanner CAM2 Focus 3D sono facili da utilizzare proprio come una telecamera digitale — e vantano una protezione integrata contro sporco, polvere, nebbia, pioggia e temperature alte/basse.
Con il touch screen intuitivo e il loro design compatto, questi scanner CAM2 Focus 3D sono facili da utilizzare proprio come una telecamera digitale — e vantano una protezione integrata contro sporco, polvere, nebbia, pioggia e temperature alte/basse.
Con il touch screen intuitivo e il loro design compatto, questi scanner CAM2 Focus 3D sono facili da utilizzare proprio come una telecamera digitale — e vantano una protezione integrata contro sporco, polvere, nebbia, pioggia e temperature alte/basse.
Con il touch screen intuitivo e il loro design compatto, questi scanner CAM2 Focus 3D sono facili da utilizzare proprio come una telecamera digitale — e vantano una protezione integrata contro sporco, polvere, nebbia, pioggia e temperature alte/basse.
V-Stars è il nome di una famiglia di prodotti capace di rispondere ad un'ampia gamma di problematiche industriali (dalla misura senza contatto a quella su grandi dimensioni, dalle misure in condizioni ambientali esterne al congelamento di misurandi in movimento) in una vasta gamma di settori produttivi (Aeronautica, Spazio, Automotive, Antenne, Navale, Energia ...)
Il Sistema di misura V-Stars è prodotto dalla Geodetic System, Inc. (GSI) che effettua ricerca e sviluppa prodotti nel campo della fotogrammetria da oltre 30 anni.
Il Sistema di misura V-Stars è prodotto dalla Geodetic System, Inc. (GSI) che effettua ricerca e sviluppa prodotti nel campo della fotogrammetria da oltre 30 anni.
Il Sistema di misura V-Stars è prodotto dalla Geodetic System, Inc. (GSI) che effettua ricerca e sviluppa prodotti nel campo della fotogrammetria da oltre 30 anni.
I bracci C3 ECHO PRO rappresentano la soluzione ideale per le misurazioni 3D a contatto e senza contatto, la precisione ed il comfort allo stesso tempo.
La serie R-EVO TITANIUM, in due configurazioni e 6 o 7 assi e due livelli di precisione, è lo strumento di misura 3D portatile progettato secondo gli standard e le richieste riguardanti le applicazioni più esigenti dell'industria moderna. La serie TITANIUM, come tutti i prodotti RPS, offre le massime prestazioni in termini di precisione di misura, in qualsiasi ambiente di lavoro.
Il modello R-EVO S, disponibile in configurazione a 6 o 7 assi, è un braccio di misura portatile progettato per le diverse applicazioni dell'industria moderna. È un sistema economico che offre buone prestazioni di precisione.
Il modello R-EVO R, disponibile in configurazione a 6 o 7 assi, è un braccio di misura portatile progettato per le diverse applicazioni dell'industria moderna
L’API ARM è un braccio di misurazione portatile a 7 ASSI. Il braccio API fornisce una combinazione ideale per misurazioni a contatto e senza contatto. Il design innovativo utilizza il top della linea di materiali per fornire una macchina di misura a coordinate portatile, leggera e affidabile.
Kreon Baces è un braccio di misura tridimensionale, utilizzabile per la tastatura a contatto.
Il braccio di misura Kreon Ace è il sistema perfetto per le misurazioni 3D a contatto e senza contatto. Il braccio Ace può essere equipaggiato con gli scanner Skyline 3D, un'avanzata gamma con laser a luce blu.
Il FARO Design ScanArm è una soluzione di scansione 3D portatile su misura per modellazione 3D, reverse engineering e applicazioni di progettazione basate su CAD nel processo di gestione del ciclo di vita dei prodotti (Product Lifecycle Management, PLM).
Prime FARO è un braccio di misura preciso: la soluzione ideale per eseguire misure in fase di ispezione, reverse engineering, confronto pezzo/CAD e ogni qualvolta sia richiesta una soluzione di misura a contatto di elevata precisione.
CAM2 Arm Fusion costituisce la combinazione perfetta di precisione, durata, tecnologia e convenienza. Fusion è il braccio di misura portatile economico all-in-one per ispezioni, analisi pezzo / CAD e reverse engineering.
Il Titanium FaroArm consente a chiunque, ovunque, di ispezionare, fare attività di reverse engineering o eseguire analisi CAD-to-Part su parti e assiemi con notevole precisione.
Faro Arm Platinum è un braccetto con elevata precisione. Chiunque e ovunque, può ispezionare, fare attività di reverse engineering o eseguire analisi CAD-to-Part su parti e assiemi con notevole precisione.
Il nuovissimo FARO Gage è la macchina di misura a coordinate portatile più conveniente della linea FARO. È anche il più preciso braccio di misura FARO mai prodotto e consente di eseguire misurazioni sicure per un’ampia gamma di usi industriali.
MCAx S è un braccio articolato di misura portatile a 7 assi, preciso, affidabile e facile da usare in grado di misurare intorno e anche all'interno di pezzi di grandi dimensioni senza vincoli.
L'MCA II (Manual Coordinate measuring Arm) è uno strumento di misura portatile preciso, affidabile e comodo disponibile in versione a 6 o 7 assi. È wireless, il funzionamento anche solo con batteria lo fanno sentire perfettamente a casa nel laboratorio di metrologia, in officina e sul campo.
MCAx S è un braccio articolato di misura portatile a 7 assi, preciso, affidabile e facile da usare in grado di misurare intorno e anche all'interno di pezzi di grandi dimensioni senza vincoli.
Il braccio CIMCORE a sei assi di rotazione è progettato per misurazioni a contatto estremamente accurate su innumerevoli particolari o assiemi.
INFINITE 2.0 è una serie di macchine di misura a coordinate portatili (PCMM) di ROMER. La serie INFINITE 2.0 è disponibile con campi di misura di 1.2-1.8-2.4-3-3.6 metri. INFINITE 2.0 può essere dotato anche del settimo asse SC ScanShark, una sonda di scansione laser senza contatto, in grado di raccogliere più di 458.000 punti al secondo.
INFINITE 2.0 è una serie di macchine di misura a coordinate portatili (PCMM) di ROMER.
STINGER IIi è un braccio portatile economica e leggera con caratteristiche di fascia alta come la rotazione infinita brevettata di ROMER, il sistema di contrappeso Zero-G e sonde "intelligenti" a cambio rapido.
Il braccio ROMER 3000i è pensato per le industrie che necessitano di un modo per ispezionare o fare reverse engineering di pezzi che sono poco pratici o impossibili da spostare su una CMM fissa.
Bracci serie 1000i e 3000i di ROMER: il 1000i è lo standard per le macchine di misura a coordinate portatili e convenienti e ha ottime funzionalità a un prezzo molto conveniente.
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Il braccio SIGMA Romer soddisfa completamente tutte le vostre esigenze di metrologia grazie a 10 lunghezze di bracci disponibili per le varie esigenze di misura.
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Il braccio OMEGA ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni per migliorare velocemente ed efficientemente tutti i controlli nei campi della lamiera, della plastica, della lavorazione del legno, della fonderia.
La serie FLEX è dotata di una tecnologia esclusiva mondiale: combina 2 bracci di diverse dimensioni in un solo pezzo con la precisione richiesta per ogni configurazione. Selezionando 2 lunghezze del braccio, FLEX si adatterà ai giusti volumi e alla precisione delle parti da controllare.
Il braccio Absolute Arm a 6 assi di Hexagon è uno strumento di misura a contatto che offre anche la funzione di scansione 3D di base. È basato su di una tecnologia brevettata, con encoder assoluti su ogni articolazione e progettato per la facilità di movimento e di utilizzo.
Il radar laser APDIS è una soluzione metrologica automatizzata senza contatto: ispeziona le caratteristiche a una velocità doppia rispetto alla versione precedente e fornisce misurazioni ad alta precisione equivalenti a quelle fornite da una macchina di misura a coordinate (CMM) a braccio orizzontale.
Il radar laser APDIS è una soluzione metrologica automatizzata senza contatto: ispeziona le caratteristiche a una velocità doppia rispetto alla versione precedente e fornisce misurazioni ad alta precisione equivalenti a quelle fornite da una macchina di misura a coordinate (CMM) a braccio orizzontale.
Il radar laser è un sistema metrologico versatile che offre ispezioni senza contatto. Poiché è programmabile tramite CNC, è pronto per il funzionamento non presidiato completamente automatizzato (singolo operatore).
Metris Laser Radar copre una varietà applicazioni, come il confronto tra parti e CAD, le ispezioni dei primi articoli, controllo di qualità in entrata, il controllo della qualità in process e il controllo della qualità in uscita.
Il Leica Absolute Tracker AT403 è una macchina di misura a coordinate portatile (PCMM), in grado di garantire elevate precisioni anche sulle distanze più lunghe.
Il Leica Absolute Tracker AT930 è il laser tracker 3D di nuova generazione dotato di Leica Absolute Interferometer (AIFM) e di ineguagliate funzioni di misura ad alta velocità. Con la localizzazione automatica del target, l’elaborazione in tempo reale e la capacità di ripristinare istantaneamente il raggio laser interrotto, rappresenta il modo più rapido, preciso e semplice di misurare con i riflettori.
Il Laser Tracker AT960 è il prodotto di punta Leica della gamma di Absolute Tracker e offre una perfetta capacità di misura a sei gradi di libertà (6DoF), che può essere impiegata sia per applicazioni di verifica manuale che automatizzata tramite robot antropomorfi.
Il Leica Absolute Tracker ATS600 ha un principio di funzionamento unico: può localizzare con precisione un punto in 3D con precisione senza la necessità di un riflettore nel punto di misura. Basato sulla consolidata tecnologia del Wave-Form Digitiser di alcuni strumenti di rilevamento topografico di fascia alta, l'ATS600 è azionato dal primo Scanning Absolute Distance Meter, che può localizzare un punto entro 300 micron da una distanza fino a 60 metri.
Più piccolo, più leggero e più facile da usare rispetto a tutti gli altri sistemi del suo genere e nel suo segmento di prezzo. Inoltre, non ha un controller esterno, il che lo distingue da tutti gli altri laser tracker sul mercato. Ciò significa: wireless, senza controller e senza sforzo.
Il Laser Tracker API Tracker3 (T3) è un dispositivo di misurazione utilizzato dove le misurazioni molto precise sono fondamentali.
Il Laser Tracker II PLUS è un laser tracker versatile per applicazioni di controllo dimensionale, costruzione di tool, allineamento e reverse engineering.
Il Laser Tracker Radian PRO di API è un prodotto capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento. Concepito per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli utilizzatori, questo dispositivo si presenta come un condensato di tecnologia all’avanguardia, elevata precisione e insuperabile affidabilità.
I modelli Laser Tracker FARO X e Xi sono un sistema di misurazione a contatto portatile che utilizza la tecnologia laser per misurare con precisione pezzi e macchinari di grandi dimensioni in un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Il Laser Tracker Radian Core di API è uno strumento di precisione capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento.
I laser tracker FARO Vantage consentono di misurare prodotti in modo veloce, semplice e accurato. L’ultima generazione di laser tracker VantageS e VantageE portano la produttività e la semplicità a un livello superiore. Questi laser tracker presentano la capacità ActiveSeek™ di FARO, di sincronizzare rapidamente l’utente e il tracker in modo da effettuare misurazioni più veloci di qualsiasi altro laser tracker disponibile sul mercato.
Hai bisogno di una tipologia di attrezzature specifica?
Ti consigliamo di visitare le pagine delle singole categorie
Laser trackerBracci articolatiLaser scannerGPS networks - GNSSTeodolitiStazioni TotaliFotogrammetriaProiettori LaserLaser radarMacchine di misura - CMMLuce strutturataLuce LaserAccessori