Servizio di noleggio della
strumentazione Laser Tracker
Risultati della tua ricerca:
Precisione, stabilità e tecnologia avanzata si combinano in un’unica soluzione: il Leica Absolute Tracker AT901 è la macchina di misura portatile (PCMM) a sei gradi di libertà per prestazioni di livello superiore e funzionalità uniche, senza confronti. Un esclusivo sistema di misura integrato capace di effettuare rilievi come una CMM fissa, scansionare come uno scanner laser ed eseguire operazioni di tracciamento in applicazioni automatizzate.
Il Leica Absolute Tracker AT402 è una macchina di misura a coordinate portatile (PCMM), in grado di garantire elevate precisioni anche sulle distanze più lunghe. Può essere alimentato da una batteria interna e si adatta anche agli ambienti complessi, mantenendo sempre il massimo volume di misura.
Il Laser Tracker CAM2 Vantage è uno strumento di precisione portatile in grado di costruire e ispezionare prodotti con misurazioni veloci, semplici e precise. In fase di rilevamento, CAM2 Vantage calcola le coordinate 3D tracciando un obiettivo che l'utente sposta da un punto a un altro sull'oggetto.
Precisione, stabilità e tecnologia avanzata si combinano in un’unica soluzione: il Leica Absolute Tracker AT901 è la macchina di misura portatile (PCMM) a sei gradi di libertà per prestazioni di livello superiore e funzionalità uniche, senza confronti. Un esclusivo sistema di misura integrato capace di effettuare rilievi come una CMM fissa, scansionare come uno scanner laser ed eseguire operazioni di tracciamento in applicazioni automatizzate.
Il Leica Absolute Tracker AT401 è stato il precursore di una fortunata serie di laser tracker Leica.
Richiedi subito un
preventivo personalizzato.
Il Laser Tracker ION è uno strumento di misura a coordinate portatile (PCMM) che si distingue per accuratezza, velocità operativa e prestazioni di alto livello. E’ stato sostituito dal più recente tracker FARO Vantage, ma rimane uno strumento di ottime caratteristiche in termini di portabilità, accuratezza e robustezza.
Il Laser Tracker Radian Core API è uno strumento di precisione capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento. Concepito per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli utilizzatori, questo dispositivo si presenta come un condensato di tecnologia all’avanguardia, elevata precisione e insuperabile affidabilità.
Registra tutti gli strumenti
che vuoi, gratuitamente
Il Leica Absolute Tracker AT403 è una macchina di misura a coordinate portatile (PCMM), in grado di garantire elevate precisioni anche sulle distanze più lunghe.
Il Leica Absolute Tracker AT930 è il laser tracker 3D di nuova generazione dotato di Leica Absolute Interferometer (AIFM) e di ineguagliate funzioni di misura ad alta velocità. Con la localizzazione automatica del target, l’elaborazione in tempo reale e la capacità di ripristinare istantaneamente il raggio laser interrotto, rappresenta il modo più rapido, preciso e semplice di misurare con i riflettori.
Il Laser Tracker AT960 è il prodotto di punta Leica della gamma di Absolute Tracker e offre una perfetta capacità di misura a sei gradi di libertà (6DoF), che può essere impiegata sia per applicazioni di verifica manuale che automatizzata tramite robot antropomorfi.
Il Leica Absolute Tracker ATS600 ha un principio di funzionamento unico: può localizzare con precisione un punto in 3D con precisione senza la necessità di un riflettore nel punto di misura. Basato sulla consolidata tecnologia del Wave-Form Digitiser di alcuni strumenti di rilevamento topografico di fascia alta, l'ATS600 è azionato dal primo Scanning Absolute Distance Meter, che può localizzare un punto entro 300 micron da una distanza fino a 60 metri.
Più piccolo, più leggero e più facile da usare rispetto a tutti gli altri sistemi del suo genere e nel suo segmento di prezzo. Inoltre, non ha un controller esterno, il che lo distingue da tutti gli altri laser tracker sul mercato. Ciò significa: wireless, senza controller e senza sforzo.
Il Laser Tracker API Tracker3 (T3) è un dispositivo di misurazione utilizzato dove le misurazioni molto precise sono fondamentali.
Il Laser Tracker II PLUS è un laser tracker versatile per applicazioni di controllo dimensionale, costruzione di tool, allineamento e reverse engineering.
Il Laser Tracker Radian PRO di API è un prodotto capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento. Concepito per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli utilizzatori, questo dispositivo si presenta come un condensato di tecnologia all’avanguardia, elevata precisione e insuperabile affidabilità.
I modelli Laser Tracker FARO X e Xi sono un sistema di misurazione a contatto portatile che utilizza la tecnologia laser per misurare con precisione pezzi e macchinari di grandi dimensioni in un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Descrizione dello strumento non ancora disponibile
Il Laser Tracker Radian Core di API è uno strumento di precisione capace di offrire livelli superiori di prestazioni, trasportabilità e facilità di utilizzo dello strumento.
I laser tracker FARO Vantage consentono di misurare prodotti in modo veloce, semplice e accurato. L’ultima generazione di laser tracker VantageS e VantageE portano la produttività e la semplicità a un livello superiore. Questi laser tracker presentano la capacità ActiveSeek™ di FARO, di sincronizzare rapidamente l’utente e il tracker in modo da effettuare misurazioni più veloci di qualsiasi altro laser tracker disponibile sul mercato.
Il laser tracker è considerato la macchina di misura portatile di maggior diffusione in molti settori industriali.
I primi laser tracker sono stati introdotti sul mercato nei primi anni ’90 e si basavano sul principio dell’interferometria laser. In tutti i modelli più recenti l’interferometro laser presente nel corpo dello strumento è stato abbinato o sostituito da un distanziometro assoluto che supera uno dei limiti delle prime versioni nelle quali il raggio laser non doveva mai essere interrotto nel corso di una misurazione.
Il laser tracker impiega un riflettore ottico alloggiato in un corpo sferico che viene inseguito dal raggio laser dello strumento (“tracking” significa inseguimento o puntamento). Il riflettore, chiamato comunemente SMR (Spherical Mounted Reflector) si comporta come il tastatore di una comune macchina di misura, presentando dimensioni maggiori.
La posizione del centro sfera del SMR viene identificata con precisione in ogni distante dal laser tracker tramite il suo sistema di coordinate polari, ovvero i due angoli della rotazione della testa, azimuth (rotazione attorno ad asse verticale) e zenith o elevazione (rotazione attorno ad asse orizzontale) e la distanza tra emettitore e SRM. Questo sistema di coordinate polari viene automaticamente convertito nel più comune sistema di riferimento cartesiano con cui gli utilizzatori sono abituati a operare.
Ci sono tre solo produttori di laser tracker sul mercato: FARO, LEICA (Gruppo Hexagon) e API, che offrono modelli di dimensioni e pesi contenuti con capacità di operare con le sole batterie e con distanze di misura anche superiori a 100 metri.
Le misure del laser tracker sono influenzate dalle condizioni ambientali come temperatura, umidità e pressione dell’aria, visto che queste modificano la lunghezza d’onda del raggio sulla quale è basato il principio di funzionamento. Il laser tracker viene utilizzato quasi sempre al di fuori delle sale metrologiche e quando l’influenza di queste grandezze viene tenuta in conto durante l’impiego, grazie a sensori che sono presenti nella stessa elettronica di corredo dello strumento.
Uno dei limiti del laser tracker è la necessità di mantenere sempre in vista il SMR rispetto alla testa laser. Molto spesso la geometria dei pezzi da misurare o la presenza di ostacoli sul cammino ottico non garantiscono questa condizione e obbligano ad eseguire più “cambi stazione” ossia a spostare la posizione del laser tracker per completare una misura.
Questa limitazione è stata superata dai modelli cosiddetti a 6 gradi di libertà (6 DOF) che non traguardano un unico punto (quello del SMR) ma un vero e proprio tastatore dotato di uno stilo sferico. Il laser tracker legge contemporaneamente posizione e orientazione del tastatore, che può avere anche prolunghe di lunghezza sufficiente a misurare elementi che non sarebbero altrimenti in vista per il laser tracker.
Il laser tracker è uno strumento che offre diversi vantaggi di utilizzo, tra cui:
Il laser tracker viene impiegato nella misura dei prodotti ma è insostituibile nella misura delle attrezzature di produzione e nell’allineamento di linee di produzione. Per questa ragione è diventato uno strumento molto diffuso nell’industria automobilistica per gli attrezzi che servono alla realizzazione delle carrozzerie e in quelle aeronautica per sia per le parti strutturali dei velivoli che per la catena di attrezzi.
Desideri uno strumento dimensionale in grado di annullare qualsiasi incertezza di misurazione? Scopri come e perché noleggiare i laser tracker sul sito MetrologyShare.
Il noleggio di laser tracker sul nostro portale, ti permetterà di beneficiare di:
In particolare, come potrà aiutarti MetrologyShare?
Se sei alla ricerca di un laser tracker da noleggiare, in MetrologyShare, potrai scoprire un’ampia scelta di modelli in continuo aggiornamento:
Grazie alla nostra piattaforma, riuscirai a ottenere in pochi clic l’attrezzatura portatile di cui hai bisogno per i tuoi lavori di rilevazione. Sia che tu voglia dare a noleggio o cercare un laser tracker, su MetrologyShare, troverai sempre la soluzione giusta per te.