Servizio di noleggio di Macchine
di misura a coordinate
Risultati della tua ricerca:
La macchina di misura a coordinate (CMM) GLOBAL Lite è il punto di partenza per entrare nel mondo del controllo dimensionale automatico.
ARES si distingue come la CMM COORD 3 entry level ideale per officine e laboratori di controllo con soffitti bassi. Il suo punto di forza, infatti, è l’altezza complessiva più contenuta rispetto alla maggior parte delle macchine di misura a coordinate presenti sul mercato. Grazie a un ingombro ridotto, ARES è in grado di adattarsi a qualsiasi posizione e in ogni ambiente produttivo.
DEA PIONEER è il sistema CMM ideale per eseguire molteplici operazioni di controllo dimensionale, sia nell’ambito della meccanica generale che su particolari prismatici ad alta precisione. Un dispositivo perfetto non solo per i costruttori che intendono acquistare la loro prima CMM, ma anche per le grandi realtà produttive che necessitano di molte CMM con il massimo rapporto costo-prestazioni.
Zeiss Carmet rappresenta la nuova generazione di macchine di misura a braccio orizzontale.
La serie ZEISS PRO/PRO T eredita parte della struttura dalla serie Carmet e risulta particolarmente adatta all’uso in ambienti a temperatura non controllata.
Richiedi subito un
preventivo personalizzato.
Le grandi macchine a portale della linea ZEISS MMZ G soddisfano i requisiti più esigenti: possiedono il più ampio campo di misura di tutte le macchine offerte da ZEISS, con una precisione senza precedenti.
Le grandi macchine a portale della linea ZEISS MMZ soddisfano i requisiti più esigenti: possiedono il più ampio campo di misura di tutte le macchine offerte da ZEISS, con una precisione senza precedenti.
La CMM Zeiss Mmz T è una macchina fissa a portale con grande campo di misura.
Registra tutti gli strumenti
che vuoi, gratuitamente
La Zeiss Centermax è una CMM concepita per dare il meglio in linea di produzione, grazie a molte soluzioni di progetto che la rendono unica nel suo genere. Centermax ha una solida struttura in granito sintetico, dotata di smorzatore attivo di vibrazioni.
Con il modello Duramax, la Zeiss consolida il suo nome: rappresenta il modello di dimensioni più piccole e quello più economico.
XENOS convince con la sua nuova struttura meccanica basata sulla consolidata soluzione CenterMax di ZEISS.
Con un margine di incertezza di misura di soli 0,9+L/350 μm, ZEISS PRISMO è l'ammiraglia delle macchine di misura a coordinate La Computer Aided Accuracy (CAA) corregge tutte le influenze dinamiche che agiscono sulla macchina per ottimizzare la precisione anche durante scansioni ad alta velocità. ZEISS PRISMO viene utilizzata quando è necessario eseguire misure affidabili con tolleranze pari o inferiori a un micrometro.
Il design modulare garantisce alla CMM ACCURA di ZEISS le modifiche necessarie a soddisfare le mutevoli esigenze in termini di configurazione, tastatori e software. Il precablaggio per i sensori di contatto e ottici, insieme alla scansione, garantisce l’immediata predisposizione multisensore di ZEISS ACCURA.
CONTURA è il nuovo standard Zeiss per le macchine bridge, presente in una varietà di modelli, con portale di corse trasversali da 700 a 1200 mm e fino a 2400 mm.
MICURA è la soluzione per soddisfare le nuove esigenze della produzione industriale, in cui i componenti sono sempre più compatti e i requisiti di accuratezza diventano più restrittivi.
Le macchine della serie SWAN comprendono tutti i modelli a braccio orizzontale progettate e prodotte dalla Coord 3.
MCT Starlight è la famiglia di CMM di tipo gantry che ha raccolto un ottimo successo di mercato grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
La serie MCT comprende le macchine di tipo gantry più performanti prodotte dalla Coord3.
La U-CONTROL di COORD3 è una CMM Bridge economica, compatta grazie al suo controllo integrato ad alte prestazioni per il controllo ad alta precisione di piccole e medie parti. La struttura aperta della CMM U-CONTROL garantisce un eccellente ergonomia. Le sue dimensioni compatte si adattano alle sale di controllo qualità o agli ambienti di produzione.
La CMM KRONOS di COORD 3 è una CMM Bridge per la misura di particolari meccanici di grosse dimensioni senza la necessità di fondazioni dedicate.
La CMM BENCHMARK di COORD 3 è una macchina economica ad alte prestazioni per il controllo ad alta precisione di piccole e medie parti.
ALTERA SL identifica i modelli più precisi e performanti della serie LK Altera è la famiglia di macchina a portale del noto marchio inglese LK.
LK ALTERA identifica la famiglia di macchine di tipo bridge del noto produttore inglese. La struttura dell’asse trasversale e verticale di tutti i modelli Altera sono realizzati profili di materiale ceramico, che rappresenta una collaudata tecnologia che LK ha sposta da anni per le sue macchine.
La DELTA SLANT di Hexagon è una CMM a portale di dimensioni medio-grandi.
Hexagon ALPHA ha molte caratteristiche interessanti che ne fanno una delle macchine più utilizzate per la misura di pezzi lavorati e fusioni di gradi dimensioni.
MERCURY è il nome di tre differenti versioni di macchina di misura a coordinate a braccio orizzontale (CMM), tutte e tre basate su un principio di modularità. Macchine automatiche, motoriduttori sganciabili per operazioni manuali, configurazioni a singolo, doppio braccio o a bracci multipli, tastatori a contatto, sensori ottici, strumenti di tracciatura, attrezzaggi… Qualunque cosa vi serva, la linea MERCURY la possiede.
DEA BRAVO è la famiglia di macchine di misura a braccio orizzontale che ha caratterizzato la storia del collaudo dimensionale di scocche e sotto-insiemi con oltre 1000 installazioni presso i più grandi gruppi automobilistici nel mondo.
La TORO è una linea innovativa di macchine di misura a braccio orizzontale per il controllo dimensionale di componenti di lamiera e pezzi di grandi dimensioni. La TORO vanta uno straordinario rapporto prezzo-prestazioni ed è disponibile nella struttura Runway con la guida principale fissata al pavimento.
La GLOBAL eXtra è in grado di accogliere pezzi pesanti e di grandi dimensioni senza la necessità di fondazioni speciali.
La macchina di misura a coordinate (CMM) GLOBAL Advantage è ottimizzata per misurare grandi componenti con geometrie complesse nei settori automotive, aeronautica/aerospaziale e lavorazioni industriali.
La GLOBAL Classic è una macchina di misura economica e versatile per il controllo dimensionale di una gran varietà di componenti.
La famiglia di macchine Global S è molto diffusa perché si presenta in taglie e modelli differenti, tutti caratterizzati dall’estrema duttilità nell’esercizio.
Disegnata in collaborazione con Pininfarina, industrial designer di fama internazionale, Global Evo è stata progettata per offrire maggior velocità – la più elevata nella sua classe di prodotto – ed efficienza.
La CMM GLOBAL PERFORMANCE unisce l’accuratezza alla velocità, garantendo alta produttività e i livelli di precisione che ci si attende da una azienda leader nella metrologia.
DEA, marchio del gruppo Hexagon, ha concepito la macchina Mistral che è stata la capostipite della fortunata serie Universal che l’ha sostituita in tempi più recenti.
La serie di CMM Gamma è piuttosto datata ma ancora molto presente sul mercato. Gamma si presenta come una famiglia di CMM di corse differenti e con un portale con corse trasversali fino a 1 metro.
Software di ispezione PC-DMIS, Sonda a 5 assi Renishaw High Torque PH10
DEA BETA è la soluzione ideale per i collaudi della filiera automotive e si fa apprezzare per la robustezza e la facilità di carico sul piano dio lavoro, soprattutto quando questo è collocato a filo pavimento.
La macchina di misura a coordinate (CMM) DEA MICRA è adatta per il controllo qualità di piccoli particolari di alta precisione.
Tecnologia avanzata dei materiali e filosofia del design rendono la CMM DEA ONE un’ottima scelta per le applicazioni di misura e ispezione in officina.
La serie di macchine DEA GLOBAL possono contare su un gamma di tastatori tradizionali e di tecnologia originale Leitz.
Sviluppata per l'officina, la TIGO SF è una macchina di misura a coordinate (CMM) interamente protetta e versatile che unisce una struttura robusta, tecnologia innovativa e flessibilità di configurazione per garantire una misura super precisa anche negli ambienti più ostili.
MICRO-HITE, la linea di macchine di misura di piccole dimensioni ed elevate prestazioni, è il risultato della sinergia tra aziende Hexagon Metrology nel campo della ricerca, della progettazione e della produzione. Ecco perché Micro-Hite vanta il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
La Brown & Sharpe MicroXcel PFx 765 CMM è stata costruita nel 1995 e include software PC-DMIS Pro, computer e monitor.
Piccola unità CMM in grado di passare attraverso il telaio della porta standard. Inserto da tavolo in granito nel corpo fuso.
Il software REFLEX consente di configurare il PFX come calibro, micrometro, misuratore di altezza, quadrante indicatore, o CMM, in modalità DCC o manuale, selezionando le icone sull'interfaccia operatore.
La costruzione interamente in alluminio migliora la stabilità termica, dimensionale/torsionale e geometrica. Il controllo ZMouse® consente il controllo completo del sistema dall'asse Z per impostare la velocità e routine di misurazione.
Le macchine di misurazione a coordinate (CMM) rappresentano gli strumenti di misura avanzata più diffusi nelle industrie di lavorazioni per asportazione di truciolo e per quelle della formatura, dello stampaggio di metalli e materie plastiche. Dai componenti di dimensioni di pochi millimetri a quelli lunghi molti metri, le CMM trovano impiego in molteplici ambiti applicativi: negli istituti di metrologia, nei laboratori di calibrazione, nel settore automobilistico e aerospaziale, nell’ingegneria meccanica e in tutti i casi di geometrie speciali che richiedono la massima accuratezza e una correlazione 3D dei risultati.
Le macchine di misura a coordinate sono chiamate così perchè utilizzano un sistema di assi cartesiani per identificare la posizione di un punto all’interno del loro volume di misura. Si possono distinguere in diverse famiglie in base a criteri strutturali, di livello di automazione, di dotazione, di sensori, ecc..
Dal punto di vista strutturale, le CMM si possono classificare nelle seguenti famiglie:
La quasi totalità delle CMM realizza i movimenti degli assi utilizzando la tecnologia dei pattini pneumostatici, ossia i movimenti relativi degli assi sono ottenuti in assenza di attrito.
La quasi totalità delle macchine di grandi dimensioni è di tipo automatico, ossia gli assi sono movimentati da programma o da tastiera con joy-sticks. Il mercato offre ancora una piccola percentuale di macchine manuali ma limitata ai modelli di dimensioni minori oppure alle macchine a colonna mobile destinate a applicazioni particolari, come la misura in ambito di modelleria per prototipi di autovetture.
Le CMM automatiche consentono non solo la ripetizione di un ciclo di misura, ma anche la programmazione off-line per la misura di un unico pezzo, evitando il ricorso alla programmazione per autoapprendimento delle sequenze di misura. Inoltre, il movimento coordinato dei tre assi è l’unico modo per permettere di raggiungere un punto nello stazione di misura lungo una determinata direzione di avvicinamento, prestazione impossibile per le macchine manuali.
Un componente essenziale di tutte le CMM è il tastatore elettronico, di cui esistono due macro-famiglie: quelli di tipo touch trigger e quelli a lettura continua. Questi ultimi sono destinati ad applicazioni di scansione continua o in quelle dove è richiesta la massima precisione.
In pochi casi si utilizzano tastatori di tipo ottico utilizzato per misure continue senza contatto.
Sempre più macchine sono disponibili con un sistema di cambio tastatore, ossia una sorta di rastrelliera che consente di sostituire la parte terminale del tastatore quando risulta necessario disporre di prolunghe e configurazioni differenti.
L’utilizzo delle CMM presenta vantaggi specifici rispetto alle altre categorie di strumenti, tra cui:
Il noleggio di CMM fisso sul nostro portale ti consentirà di beneficiare di:
Se sei alla ricerca di una CMM da noleggiare, in MetrologyShare, potrai scoprire un’ampia scelta di modelli in continuo aggiornamento, di tutti i principali brand, quali:
Grazie alla nostra piattaforma, potrai ottenere in pochi clic l’attrezzatura di cui hai bisogno per le esigenze di misura dimensionale. Sia che tu voglia mettere a noleggio oppure cercare uno strumento, su MetrologyShare, troverai sempre la soluzione adatta a te.