Scheda tecnica
MCT Starlight è la famiglia di CMM di tipo gantry che ha raccolto un ottimo successo di mercato grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
La struttura, completamente in acciaio elettrosaldato stabilizzato è progettata per rispondere bene ai gradienti termici presenti negli ambienti d’officina. Tutti i movimenti avvengono con pattini pneumostatici su guide trattate con riporto in speciale resina che preserva il pattino e permette il ripristino della stessa pista di scorrimento in caso di danni accidentali.
Il contenimento dei pesi della struttura permette di minimizzare la profondità della fondazione richiesta per installare questa macchina e inoltre, i modelli di dimensioni minori sono disponibili con basamento integrato che evita del tutto il ricorso ad opere civili.
Il solo asse Z è realizzato a partire da estrusi di lega leggera e copre corse da verticali da 1800 a 2500 mm a seconda del modello. La massima corsa trasversale è di 3 metri, mentre le corse longitudinali maggiori possono essere raggiunte utilizzando fino a 4 colonne per lato.
Il dato medio di MPE (Massimo Errore Permissibile) è di 8 + 10 L/1000 µm.
MCT Starlight è la famiglia di CMM di tipo gantry che ha raccolto un ottimo successo di mercato grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
La struttura, completamente in acciaio elettrosaldato stabilizzato è progettata per rispondere bene ai gradienti termici presenti negli ambienti d’officina. Tutti i movimenti avvengono con pattini pneumostatici su guide trattate con riporto in speciale resina che preserva il pattino e permette il ripristino della stessa pista di scorrimento in caso di danni accidentali.
Il contenimento dei pesi della struttura permette di minimizzare la profondità della fondazione richiesta per installare questa macchina e inoltre, i modelli di dimensioni minori sono disponibili con basamento integrato che evita del tutto il ricorso ad opere civili.
Il solo asse Z è realizzato a partire da estrusi di lega leggera e copre corse da verticali da 1800 a 2500 mm a seconda del modello. La massima corsa trasversale è di 3 metri, mentre le corse longitudinali maggiori possono essere raggiunte utilizzando fino a 4 colonne per lato.
Il dato medio di MPE (Massimo Errore Permissibile) è di 8 + 10 L/1000 µm.
Correlati
La stazione totale meccanica Nikon XF è dotata di nuove feature che velocizzano e semplificano il rilievo topografico. Dispone di un EDM (distanziometro) con una portata senza prisma fino a 800m, di un dispositivo autofocus per risparmiare tempo e di un doppio display grafico a colori.
V-Stars è il nome di una famiglia di prodotti capace di rispondere ad un'ampia gamma di problematiche industriali (dalla misura senza contatto a quella su grandi dimensioni, dalle misure in condizioni ambientali esterne al congelamento di misurandi in movimento) in una vasta gamma di settori produttivi (Aeronautica, Spazio, Automotive, Antenne, Navale, Energia ...)
Zeiss Carmet rappresenta la nuova generazione di macchine di misura a braccio orizzontale.