Bracci articolati

Rps Braccio Articolato R-Evo S

DATI MACCHINA

  • Tipologia: Portatile
  • Produttore: RPS
  • Modello : R-EVO S 6 DOF

Scheda tecnica

RPS è uno dei pochi produttori di bracci di misura italiani. La sua serie R-Evo ha la particolarità di proporre modelli con i volumi operativo maggiori rispetto a tutti gli altri costruttori: la famiglia R-Evo Titanium, in particolare arriva fino a 9 metri di diametro operativo.

Tutti i bracci RPS R-Evo hanno un efficace sistema di bilanciamento brevettato e sono proposto nella versione ultra precisa (famiglia R-Evo-S) e in soluzione e 6 o 7 gradi di libertà. Questa ultima versione è disponibili anche con la sonda a triangolazione laser per operazioni di scansione continua.

RPS non solo produce, ma certifica interamente i bracci presso la propria sede secondo norma ISO 10360.

Tutti i bracci dispongono del tradizionale attacco a ghiera e sono interfacciati a tutti i più diffusi software metrologici del mercato.

Caratteristiche tecniche

RPS è uno dei pochi produttori di bracci di misura italiani. La sua serie R-Evo ha la particolarità di proporre modelli con i volumi operativo maggiori rispetto a tutti gli altri costruttori: la famiglia R-Evo Titanium, in particolare arriva fino a 9 metri di diametro operativo.

Tutti i bracci RPS R-Evo hanno un efficace sistema di bilanciamento brevettato e sono proposto nella versione ultra precisa (famiglia R-Evo-S) e in soluzione e 6 o 7 gradi di libertà. Questa ultima versione è disponibili anche con la sonda a triangolazione laser per operazioni di scansione continua.

R-EVO può essere utilizzato come apparecchiatura metrologica stand-alone con tastatore per l’ispezione 3D, la digitalizzazione o il reverse-engineering. Soddisfa i requisiti dello standard ISO 10360-12:2016.

Gli encoder ad alta precisione insieme ad un innovativo sistema di assemblaggio su ogni giunzione, inclusi diversi materiali come titanio, materiali compositi, conferiscono al sistema precisione, ripetibilità e affidabilità.

Il sistema brevettato SFC (Symmetrical Force Counter-balance) rappresenta il primo sistema di controbilanciamento ergonomico totale, offrendo un’esperienza senza sforzo quando si utilizza il braccio sia in un tempo breve che prolungato.

I bracci R-EVO sono un vero e proprio strumento di misura portatile: dotati di wireless (Bluetooth o Wi-Fi) e pacco batterie agli ioni di litio per 22 ore di lavoro (tattile) e 12 ore con Laser Scanner.

Con il montaggio rapido standard (3 ½ pollici) questi bracci possono essere utilizzati su treppiede portatile, base magnetica o qualsiasi supporto mobile personalizzato. Offrono una buona ripetibilità anche nelle peggiori condizioni di polvere, umidità e temperatura. Sono dotati di compensazione automatica della temperatura del braccio e del pezzo, compensando automaticamente le variazioni di temperatura durante le misurazioni.

Qualsiasi tipo di sonda può essere facilmente rimossa e rimontata a piacimento senza la necessità di lunghi processi di ricalibrazione grazie a una staffa basata sul sistema di montaggio Renishaw® Autojoint®. Supporta 6 tipi di sonda: sonda rigida, sonda a contatto Renishaw LP2, sonda ottica, forcella laser per l’ispezione di tubi, scanner laser e scanner a luce strutturata.

R-EVO è disponibile in 10 diverse dimensioni da 2.0m range fino a 9.0m range.

Il laser Line Scanner (R-SCAN or S-SCAN) da 50, 100 o 200 mm può essere applicato a R-EVO S nella versione a 7 assi.

Correlati

Potresti essere interessato a:

illustrazione Plus per chi noleggia

Leica Laser Tracker AT 901 LR

Descrizione dello strumento non ancora disponibile

Vai alla Scheda

illustrazione Plus per chi noleggia

Hexagon Braccio Articolato Romer Flex

La serie FLEX è dotata di una tecnologia esclusiva mondiale: combina 2 bracci di diverse dimensioni in un solo pezzo con la precisione richiesta per ogni configurazione. Selezionando 2 lunghezze del braccio, FLEX si adatterà ai giusti volumi e alla precisione delle parti da controllare.

Vai alla Scheda

illustrazione Plus per chi noleggia

Zeiss Cmm Accura

Il design modulare garantisce alla CMM ACCURA di ZEISS le modifiche necessarie a  soddisfare le mutevoli esigenze in termini di configurazione, tastatori e software. Il precablaggio per i sensori di contatto e ottici, insieme alla scansione, garantisce l’immediata predisposizione multisensore di ZEISS ACCURA.

Vai alla Scheda

Foro metrologia

Metrologyshare newsletter

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy

    Acconsento MetrologyShare by Axist srl in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare

    Contatti

    Richiedi Informazioni

      Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy

      Acconsento MetrologyShare by Axist srl in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,
      compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare