Scheda tecnica
MICRO-HITE, la linea di macchine di misura di piccole dimensioni ed elevate prestazioni, è il risultato della sinergia tra aziende Hexagon Metrology nel campo della ricerca, della progettazione e della produzione. Ecco perché Micro-Hite vanta il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
MICRO-HITE, la linea di macchine di misura di piccole dimensioni ed elevate prestazioni, è il risultato della sinergia tra aziende Hexagon Metrology nel campo della ricerca, della progettazione e della produzione. Ecco perché Micro-Hite vanta il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Adatta ad essere utilizzata nelle piccole e nelle grandi aziende come stazione autonoma per il collaudo del primo pezzo, taratura utensili o come calibro flessibile, MICRO-HITE è disponibile sia in versione manuale sia in versione automatica.
La versione manuale, MICRO-HITE 3D, è ergonomica e facile da utilizzare: si presenta, quindi, come l’alternativa ideale a strumenti e calibri di misura manuali.
La MICRO-HITE 3D è inoltre caratterizzata da:
-Sistema di bloccaggio/sbloccaggio assi, indipendente per ciascun asse.
-Z-Mouse, dispositivo di puntamento brevettato. Consente un notevole incremento della produttività. Integrato nella colonna Z, permette all’utente di operare sullo schermo del computer senza doversi spostare dalla macchina.
-Dispositivo Hand Control: la sua comoda collocazione sul bancale della macchina, rende più agevoli e rapide le operazioni di misura.
-Regolazione micrometrica del posizionamento degli assi (opzionale).
La versione automatica, MICRO-HITE DCC, offre prestazioni e flessibilità tipiche delle CMM di dimensioni maggiori.
La MICRO-HITE DCC si distingue per:
-Dinamiche elevate. Grazie ad un avanzato riduttore a doppia cinghia, la macchina raggiunge notevoli accelerazioni, tipiche delle CMM di dimensioni medio/ grandi.
-Velocità di posizionamento fino a 350 mm/s e accelerazioni fino a 1730 mm/s 2
-Sistema di bilanciamento pneumatico dell’asse Z.
Correlati
MICURA è la soluzione per soddisfare le nuove esigenze della produzione industriale, in cui i componenti sono sempre più compatti e i requisiti di accuratezza diventano più restrittivi.
Il modello R-EVO S, disponibile in configurazione a 6 o 7 assi, è un braccio di misura portatile progettato per le diverse applicazioni dell'industria moderna. È un sistema economico che offre buone prestazioni di precisione.
Il radar laser è un sistema metrologico versatile che offre ispezioni senza contatto. Poiché è programmabile tramite CNC, è pronto per il funzionamento non presidiato completamente automatizzato (singolo operatore).