Scheda tecnica
FARO Edge Scan Arm è il braccio di misura FARO che ha preceduto l’attuale modello Quantum con cui condivide molte delle soluzioni che li hanno resi popolari, come il bilanciamento del peso ottenuto senza far ricorso a sistemi esterni.
Attraverso il computer touchscreen integrato e la tecnologia SmartArm, FARO Edge semplifica l’utilizzo e garantisce portabilità e possibilità d’impiego anche senza collegamento a un computer esterno.
La famiglia di bracci FARO Edge presenta tre modelli, differenti per volume di misura: 1.8 metri, 2.7 metri e 3.7 metri.
In tutti i modelli è presente il settimo asse che, abbinato alla comoda manipola in dotazione, rende molto agevole l’acquisizione delle misure. L’aggancio rapido sul polso del braccio permette di inserire e rimuovere il Line Laser Probe.
Grazie ai 7 gradi di libertà, il braccio Edge permette misurazioni agevoli sui particolari più complessi. Basta una sola calibrazione per ottenere infiniti vettori di approccio alla misura. I sette assi di rotazione con sensori di coppia su ogni snodo conferiscono a questo strumento la massima flessibilità possibile.
Con un volume di lavoro sferico fino a 3,7 m e un range di ripetibilità che va da 0,024 mm a 0,064 mm, FARO Edge si presenta come un laser scanner ultra preciso di alta gamma che non teme confronti in termini di affidabilità e accuratezza.
La batteria integrata facilita il trasporto e le rilevazioni in ambienti privi di corrente elettrica, offrendo un‘autonomia di 6 ore in misurazione e di 8 ore in standby.
Velocità di misurazione elevata
Faro Edge ScanArm velocizza il processo di misura e scansione grazie all’ampiezza del fascio laser, alla sua densità di 2000 punti per linea e all’elevata frequenza di campionamento (560.000 punti /secondo).
Ergonomia innovativa
La riduzione al minimo dei movimenti dell’operatore intorno alla parte o al dispositivo consente di digitalizzare in modo semplice e rapido anche oggetti complessi e di grandi dimensioni. La funzione crosshair e la funzione LED rangefinder forniscono all’operatore un’indicazione in tempo reale circa distanza e orientamento ottimale per eseguire la scansione dell’oggetto.
Efficienza dell’operatore
L’operatore può concentrarsi senza distrazioni sulla misurazione della parte, visto che il braccio lo lascia libero di orientare come meglio crede il sensore rispetto alla parte da misurare. Inoltre non ha la necessità di impostare diversi parametri di lavoro: il Line Laser Probe dispone di modalità HDR ( High Dynamic Range) che gli permette di operare su superfici di materiali e riflettenza differenti.
Questo laser scanner offre agli utenti una semplicità che non conosce paragoni, mantenendo allo stesso tempo tutti i vantaggi degli strumenti di misura FARO.
Tramite il suo touchscreen integrato e il sistema operativo on-board, il Laser Scanner ScanArm ha rivoluzionato il mondo della metrologia portatile fornendo funzionalità di misurazione di base stand-alone.
L’esecuzione di controlli dimensionali veloci e l’ottimizzazione delle prestazioni di sistema non necessitano più di alcun laptop. In modo del tutto indipendente, Edge FARO offre misurazioni a contatto e senza contatto in un’unica operazione.
Tra i campi di applicazione più comuni si distinguono l’automotive, la carpenteria di precisione, i modelli prototipali e le attrezzature di servizio in generale.
Leggerezza, portabilità e versatilità sono le qualità indiscusse che permettono a questo laser scanner di eseguire verifiche dimensionali in differenti reparti aziendali.
SETTORI
APPLICAZIONI
Correlati
Il Sistema di misura V-Stars è prodotto dalla Geodetic System, Inc. (GSI) che effettua ricerca e sviluppa prodotti nel campo della fotogrammetria da oltre 30 anni.
INFINITE 2.0 è una serie di macchine di misura a coordinate portatili (PCMM) di ROMER. La serie INFINITE 2.0 è disponibile con campi di misura di 1.2-1.8-2.4-3-3.6 metri. INFINITE 2.0 può essere dotato anche del settimo asse SC ScanShark, una sonda di scansione laser senza contatto, in grado di raccogliere più di 458.000 punti al secondo.
Il radar laser APDIS è una soluzione metrologica automatizzata senza contatto: ispeziona le caratteristiche a una velocità doppia rispetto alla versione precedente e fornisce misurazioni ad alta precisione equivalenti a quelle fornite da una macchina di misura a coordinate (CMM) a braccio orizzontale.