Scheda tecnica
Le stazioni totali motorizzate Leica TS30 e TM30 sono due strumenti ancora all’avanguardia, anche se sostituito dalla nuova serie 60. Si distinguono per eccellenti prestazioni in termini di accuratezza di misura in modalità prisma, dove vantano 0.6 + 1 ppm che rappresenta ancora un ineguagliato termine di paragone per tutte le stazioni totali del mercato, mentre la portata arriva fino a 3500 m, ma supera i 10000 in modalità Long Range Mode. In modalità mirrorless i due strumenti presentano una accuratezza di misura di 2mm + 2ppm entro i 500 metri di distanza e l’obiettivo di 30 ingrandimenti facilita il lavoro dell’operatore, quando la stazione non è usata in modo automatico. la ragguardevole precisione angolare di entrambi i modelli è di 0,5”. La modalità EGL (Electronic Guide Light) è presente sul solo modello TS ed è un valido aiuto per il lavoro del canneggiatore. La modalità Prim Lock e Autofocus è presente sul solo modello TS30, mentre per entrambe è disponibile tutta la suite di funzioni del software on board e, opzionalmente, lo Smartwork TPS e la testiera remota alfanumerica.
Le stazioni totali motorizzate Leica TS30 e TM30 sono due strumenti ancora all’avanguardia, anche se sostituito dalla nuova serie 60. Si distinguono per eccellenti prestazioni in termini di accuratezza di misura in modalità prisma, dove vantano 0.6 + 1 ppm che rappresenta ancora un ineguagliato termine di paragone per tutte le stazioni totali del mercato, mentre la portata arriva fino a 3500 m, ma supera i 10000 in modalità Long Range Mode. In modalità mirrorless i due strumenti presentano una accuratezza di misura di 2mm + 2ppm entro i 500 metri di distanza e l’obiettivo di 30 ingrandimenti facilita il lavoro dell’operatore, quando la stazione non è usata in modo automatico. la ragguardevole precisione angolare di entrambi i modelli è di 0,5”. La modalità EGL (Electronic Guide Light) è presente sul solo modello TS ed è un valido aiuto per il lavoro del canneggiatore. La modalità Prim Lock e Autofocus è presente sul solo modello TS30, mentre per entrambe è disponibile tutta la suite di funzioni del software on board e, opzionalmente, lo Smartwork TPS e la testiera remota alfanumerica.
Correlati
Creaform Handyscan è il più diffuso scanner a triangolazione laser presente sul mercato.
FARO Edge Scan Arm è il braccio di misura FARO che ha preceduto l’attuale modello Quantum con cui condivide molte delle soluzioni che li hanno resi popolari, come il bilanciamento del peso ottenuto senza far ricorso a sistemi esterni.
La CMM BENCHMARK di COORD 3 è una macchina economica ad alte prestazioni per il controllo ad alta precisione di piccole e medie parti.