Scheda tecnica
TRITOP è un sistema ottico portatile per la fotogrammetria versatile e con un’elevata flessibilità.
Il sistema portatile TRITOP misura le coordinate di oggetti tridimensionali in maniera rapida e precisa.
Con questo sistema è ora possibile eseguire con facilità le operazioni di misura che solitamente sono effettuate con sistemi a contatto per la misura di coordinate 3D.
TRITOP non richiede hardware complessi o pesanti che comportano numerosi interventi di manutenzione. Il sistema analizza l’oggetto senza entrarne in contatto.
TRITOP è un sistema ottico portatile per la fotogrammetria versatile e con un’elevata flessibilità.
Il sistema portatile TRITOP misura le coordinate di oggetti tridimensionali in maniera rapida e precisa.
Con questo sistema è ora possibile eseguire con facilità le operazioni di misura che solitamente sono effettuate con sistemi a contatto per la misura di coordinate 3D.
TRITOP non richiede hardware complessi o pesanti che comportano numerosi interventi di manutenzione. Il sistema analizza l’oggetto senza entrarne in contatto.
Come avviene per le macchine di misura a contatto, TRITOP registra le coordinate e il loro orientamento nello spazio rispetto alle caratteristiche da analizzare.
Una volta determinate le coordinate 3D, la misurazione viene matematicamente convertita nel sistema di coordinate del componente.
Quando si confrontano i dati di misura con i dati CAD (IGES, VDA, STEP, Catia, ProE e UG), i report di misura corrispondenti vengono generati in formati di uso comune.
I dati misurati e allineati vengono utilizzati per diverse attività, tra cui.
Confronto CAD
Campi di applicazione
TRITOP è un sistema di misura ottico portatile in grado di calcolare con precisione le coordinate 3D dei punti sull’oggetto in condizioni quasi statiche. In base a queste informazioni, TRITOP determina gli spostamenti 3D e le deformazioni di oggetti e componenti.
Il sistema non a contatto TRITOP sostituisce i tradizionali sistemi di misura degli spostamenti o i trasformatori LVDT, calcolando rapidamente eventuali spostamenti e deformazioni senza utilizzare cavi o sensori sull’oggetto o attorno all’oggetto stesso. In questo modo si evita ogni possibile interferenza con il componente da misurare.
Vantaggi della tecnologia TRITOP
Correlati
LK ALTERA identifica la famiglia di macchine di tipo bridge del noto produttore inglese. La struttura dell’asse trasversale e verticale di tutti i modelli Altera sono realizzati profili di materiale ceramico, che rappresenta una collaudata tecnologia che LK ha sposta da anni per le sue macchine.
La CMM GLOBAL PERFORMANCE unisce l’accuratezza alla velocità, garantendo alta produttività e i livelli di precisione che ci si attende da una azienda leader nella metrologia.
Leica Nova TS50 è una stazione totale caratterizzata da una fotocamera panoramica grandangolare e da una fotocamera coassiale dotata di 30 ingrandimenti ed autofocus.