Scheda tecnica
LK ALTERA identifica la famiglia di macchine di tipo bridge del noto produttore inglese.
La gamma di modelli disponibili è molto varia e comprende modelli dal 7.5.5. al 60.20.15, ossia da 0.7 a 6 metri di lunghezza sull’asse longitudinale.
I modelli inoltre si differenziamo per livelli di precisione: il modello SL garantisce un MPE di 1.1 + L/400µm.
La struttura dell’asse trasversale e verticale di tutti i modelli Altera sono realizzati profili di materiale ceramico, che rappresenta una collaudata tecnologia che LK ha sposta da anni per le sue macchine. La ceramica abbina la stabilità del granito con la leggerezza delle strutture e inoltre presenta minime dilatazioni termiche a tutto vantaggio dell’utilizzo di Altera in presenza di gradienti termici.
Altro punto di forza delle macchine LK Altera è la possibilità di dotarle di sistemi multisensore, passando da tastatori tattili a tastatori continui a quelli la lama laser.
Caratteristiche tecniche
Le macchine LK Altera presentano eccellenti doti dinamiche ottenute dalla combinazione del portale con massa bassa, grazie all’adozione di guide in ceramica a sezione cava e a sistemi di trascinamento degli assi realizzati a frizione senza salti di cinghie o ingranaggi che annullano gli effetti di isteresi di questi ultimi.
Atre caratteristiche delle macchine Altera sono:
Correlati
ALTERA SL identifica i modelli più precisi e performanti della serie LK Altera è la famiglia di macchina a portale del noto marchio inglese LK.
Con il touch screen intuitivo e il loro design compatto, questi scanner CAM2 Focus 3D sono facili da utilizzare proprio come una telecamera digitale — e vantano una protezione integrata contro sporco, polvere, nebbia, pioggia e temperature alte/basse.
Il braccio SIGMA Romer soddisfa completamente tutte le vostre esigenze di metrologia grazie a 10 lunghezze di bracci disponibili per le varie esigenze di misura.