Macchine di misura - CMM

Hexagon Cmm Dea Mercury

DATI MACCHINA

  • Tipologia: Fissa
  • Produttore: HEXAGON
  • Modello: DEA MERCURY

Scheda tecnica

MERCURY è il nome di tre differenti versioni di macchina di misura a coordinate a braccio orizzontale (CMM), tutte e tre basate su un principio di modularità.

Macchine automatiche, motoriduttori sganciabili per operazioni manuali, configurazioni a singolo, doppio braccio o a bracci multipli, tastatori a contatto, sensori ottici, strumenti di tracciatura, attrezzaggi… Qualunque cosa vi serva, la linea MERCURY la possiede.

Caratteristiche tecniche

MERCURY è il nome di tre differenti versioni di macchina di misura a coordinate a braccio orizzontale (CMM), tutte e tre basate su un principio di modularità.

Macchine automatiche, motoriduttori sganciabili per operazioni manuali, configurazioni a singolo, doppio braccio o a bracci multipli, tastatori a contatto, sensori ottici, strumenti di tracciatura, attrezzaggi… Qualunque cosa vi serva, la linea MERCURY la possiede.

L’eccellente rapporto prezzo/prestazioni di MERCURY è particolarmente vantaggioso per le aziende con un budget limitato. Grazie alla sua modularità, questa linea di CMM è adatta anche per i retrofit delle installazioni esistenti che richiedono un aggiornamento tecnologico. Per rendere davvero remunerativi i vostri precedenti investimenti.

Potete scegliere tra queste tre diverse versioni:

MERCURY R (Runway)

  • Per misurare pezzi di dimensioni medie, grandi, molto grandi o pesanti
  • I bracci scorrono su guide separate dal piano di lavoro
  • Le guide possono essere installate sopra al pavimento o a filo pavimento per un’ergonomia migliore
  • Configurazione a singolo, doppo braccio o a bracci multipli

MERCURY C (Console)

  • Sistema ideale per verificare componenti di media grandezza
  • I bracci di misura scorrono su guide situate lateralmente al piano di lavoro
  • Integrazione in un piano di lavoro esistente
  • Opzionalmente il sistema è disponibile comprensivo di piano di lavoro
  • Configurazione a singolo o doppio braccio

MERCURY T (Top)

  • Guide lavorate sul piano di lavoro
  • Integrazione nel bancale esistente per sfruttare appieno investimenti precedenti
  • Il sistema è disponibile anche comprensivo di piano di lavoro
  • Configurazione a singolo o doppio braccio
  • I sistemi di misura MERCURY possono essere dotati di teste di misura fisse o indexabili, polsi continui, tastatori a contatto e sensori laser.

Correlati

Potresti essere interessato a:

illustrazione Plus per chi noleggia

Leica Total Station Tm50 Series

Leica Nova TS50 è una stazione totale caratterizzata da una fotocamera panoramica grandangolare e da una fotocamera coassiale dotata di 30 ingrandimenti ed autofocus.

Vai alla Scheda

illustrazione Plus per chi noleggia

Nikon Cmm Altera +

Descrizione dello strumento non ancora disponibile

Vai alla Scheda

illustrazione Plus per chi noleggia

Nikon Laser Radar Apdis Mv430

Il radar laser APDIS è una soluzione metrologica automatizzata senza contatto: ispeziona le caratteristiche a una velocità doppia rispetto alla versione precedente e fornisce misurazioni ad alta precisione equivalenti a quelle fornite da una macchina di misura a coordinate (CMM) a braccio orizzontale.

Vai alla Scheda

Foro metrologia

Metrologyshare newsletter

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy

    Acconsento MetrologyShare by Axist srl in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare

    Contatti

    Richiedi Informazioni

      Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy

      Acconsento MetrologyShare by Axist srl in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,
      compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare