Scheda tecnica
Le macchine della serie BETA sono state per molti anni i modelli Gantry più diffusi sul mercato.
Contraddistinte per una grande varietà di esemplari, sono state recentemente sostituite da nuovi modelli di produzione Hexagon, ma molte sono ancora in attività, garantendo ottime performance.
Le macchine BETA delle prime presentavano guide prismatiche tradizionali e struttura completamente realizzata in acciaio, mentre quelle più recenti adottavano la tecnologia introdotta da DEA a partire dagli anni ’90 ossia la sezione inclinata (slant) del gantry e l’adozione di lega leggera d’allumino per le parti mobili (traversa, spalle e cannotto Z). Le corse dell’asse X possono arrivare a molti metri di lunghezza con longheroni sorretti da 4 o più colonne per parte.
La corsa trasversale delle macchine BETA arriva fino a 2500 mm visti che non è disponibile la soluzione dual drive presente sulle macchine gantry di dimensioni maggiori.
DEA BETA è la soluzione ideale per i collaudi della filiera automotive e si fa apprezzare per la robustezza e la facilità di carico sul piano dio lavoro, soprattutto quando questo è collocato a filo pavimento.
Le macchine della serie BETA sono state per molti anni i modelli Gantry più diffusi sul mercato.
Contraddistinte per una grande varietà di esemplari, sono state recentemente sostituite da nuovi modelli di produzione Hexagon, ma molte sono ancora in attività, garantendo ottime performance.
Le macchine BETA delle prime presentavano guide prismatiche tradizionali e struttura completamente realizzata in acciaio, mentre quelle più recenti adottavano la tecnologia introdotta da DEA a partire dagli anni ’90 ossia la sezione inclinata (slant) del gantry e l’adozione di lega leggera d’allumino per le parti mobili (traversa, spalle e cannotto Z). Le corse dell’asse X possono arrivare a molti metri di lunghezza con longheroni sorretti da 4 o più colonne per parte.
La corsa trasversale delle macchine BETA arriva fino a 2500 mm visti che non è disponibile la soluzione dual drive presente sulle macchine gantry di dimensioni maggiori.
DEA BETA è la soluzione ideale per i collaudi della filiera automotive e si fa apprezzare per la robustezza e la facilità di carico sul piano dio lavoro, soprattutto quando questo è collocato a filo pavimento.
Caratteristiche tecniche
Le macchine BETA sono conosciute per la loro robustezza e per la semplicità d’uso.
L’adozione di lega d’alluminio peer la traversa mobile e il bilanciamento pneumatico dell’asse Z garantiscono ottime doti di velocità e accelerazione a queste macchine.
La manutenzione è ridotta al minimo e non teme l’ambiente d’officina.
Le macchine DEA BETA utilizzano tutti i software di produzione Hexagon ma sono aperte anche a software di terze parti come Metrolog o Polyworks.
Le applicazioni sono indirizzate ai più svariati settori industriali:
Correlati
Conosciuta per la sua precisione e qualità di scansione insuperabili, la linea di scanner Surphaser offre modelli sia a corto raggio che a medio raggio ideali per l'uso nel reverse engineering, controllo dimensionale, BIM, conservazione storica, architettura e medicina legale.
Leica Nova TS50 è una stazione totale caratterizzata da una fotocamera panoramica grandangolare e da una fotocamera coassiale dotata di 30 ingrandimenti ed autofocus.